|
|
7 segreti del CBD: Scoprili

7 segreti del CBD: Scoprili

7 segreti CBD

I 7 segreti del CBD: Scoprili

Il CBD non è solo una moda passeggera: è una vera rivoluzione nel mondo del benessere, della bellezza e della cura personale. Milioni di persone si stanno avvicinando a questo fitocomposto naturale, attratte dai suoi molteplici benefici, ma pochi conoscono davvero i suoi aspetti più profondi, sorprendenti e trasformativi. In questo articolo ti sveliamo i 7 segreti del CBD, quelli che nessuno ti racconta, ma che fanno davvero la differenza nella qualità della tua vita. Preparati a scoprire un mondo fatto di scienza, emozione e naturalità.

1- Il CBD parla il linguaggio del tuo corpo

Uno dei segreti del CBD più affascinanti è la sua capacità di interagire con il sistema endocannabinoide umano (ECS), una rete biologica presente in quasi tutti gli esseri viventi, inclusi mammiferi, uccelli e pesci. Questo sistema ha il compito di mantenere l’omeostasi, cioè l’equilibrio dinamico interno dell’organismo, agendo come un “direttore d’orchestra” che armonizza processi fisiologici fondamentali: regolazione del dolore, della temperatura corporea, del tono dell’umore, del sonno, della risposta immunitaria e perfino della salute della pelle.

Il CBD (cannabidiolo) è un fitocannabinoide naturale che non genera effetti psicoattivi, a differenza del THC. La sua interazione con i recettori CB1 (prevalenti nel sistema nervoso centrale) e CB2 (più diffusi nel sistema immunitario e sulla pelle) gli consente di modulare le risposte del corpo in modo dolce ma profondo, senza mai forzare i meccanismi biologici.

A differenza di un farmaco che potrebbe sopprimere un sintomo, il CBD sostiene il corpo nel ripristino della sua armonia fisiologica. Ecco perché molte persone riferiscono benefici generalizzati dopo alcune settimane di utilizzo: migliore qualità del sonno, riduzione di tensioni emotive, pelle più equilibrata, sensazione di calma diffusa.

Un esempio concreto e documentato

Una revisione pubblicata su Frontiers in Immunology (2018) ha evidenziato che il sistema endocannabinoide svolge un ruolo chiave nella regolazione della risposta infiammatoria e del dolore cronico. Il CBD, pur non legandosi direttamente ai recettori come fa il THC, agisce da modulatore indiretto, inibendo la degradazione dell’anandamide (un endocannabinoide prodotto dal corpo) e influenzando altri recettori come TRPV1 (coinvolto nella percezione del dolore e del calore).

Questa azione lo rende potenzialmente utile come coadiuvante in condizioni complesse come la fibromialgia, il dolore neuropatico o le infiammazioni croniche. Non si tratta di una “cura”, ma di un supporto intelligente, capace di affiancare il corpo nei suoi processi di autoregolazione.

Uno sguardo alla sicurezza e all’uso quotidiano

Un altro aspetto che rende questo uno dei segreti del CBD più importanti è la sua elevata tollerabilità. Diversi studi internazionali, incluso uno pubblicato su Current Drug Safety (PMID: 22129319), confermano che il CBD presenta un profilo di sicurezza favorevole, anche a dosi elevate, senza creare dipendenza né effetti psicotropi.

Per questo motivo, il CBD viene oggi incluso con fiducia in prodotti di uso quotidiano come cosmetici, integratori, inalatori e oli da massaggio. In Svizzera, dove la normativa è favorevole, si è sviluppata una cultura del CBD legale, naturale e accessibile, adatta a diversi ambiti del benessere personale.

7 segreti del CBD
Segreti del CBD: un occhio alla qualità

2- Non tutti i CBD sono uguali: occhio alla qualità

Uno dei 7 segreti del CBD più sottovalutati riguarda la qualità dell’estrazione, della coltivazione e della filiera di trasformazione. Non basta leggere “CBD” su un’etichetta per essere certi di acquistare un prodotto efficace, sicuro e legale: occorre conoscere la storia e la provenienza dell’ingrediente, così come il metodo con cui è stato ottenuto.

Il CBD, infatti, può essere estratto con tecniche economiche ma potenzialmente dannose, come l’uso di solventi chimici (esano, butano, etanolo denaturato), che lasciano residui tossici nel prodotto finale. Alcuni produttori, purtroppo, riducono i costi con scelte che compromettono la purezza e la sicurezza, specialmente nei mercati non regolamentati.

Al contrario, i migliori produttori adottano l’estrazione con CO₂ supercritica, un processo più costoso ma molto più sicuro, che permette di ottenere un CBD full spectrum: un estratto completo che conserva anche terpeni, flavonoidi, acidi grassi, clorofilla e altri fitocomposti sinergici presenti nella pianta. Questa complessità biochimica è fondamentale perché potenzia l’effetto entourage, ovvero la cooperazione tra tutte le molecole per amplificare i benefici sul corpo e sulla mente.

Esempio concreto e noto: Charlotte’s Web

Un esempio emblematico tra i segreti del CBD di successo è rappresentato dalla storia dell’azienda americana Charlotte’s Web. Fondata dai fratelli Stanley in Colorado, è diventata celebre in tutto il mondo per aver sviluppato una varietà di cannabis a basso contenuto di THC e alto contenuto di CBD, utilizzata per aiutare la piccola Charlotte Figi, affetta dalla sindrome di Dravet, una grave forma di epilessia infantile resistente ai farmaci.

Dopo l’uso regolare di estratti di CBD full spectrum di altissima qualità, il numero di crisi epilettiche di Charlotte è passato da centinaia a pochi episodi mensili, con un impatto straordinario sulla sua qualità di vita. Questa vicenda, riportata da CNN e studiata in ambito medico, ha contribuito a legittimare scientificamente l’uso del CBD in contesti clinici e ha spinto anche le autorità a riconsiderare l’inquadramento normativo del composto.

Il valore della trasparenza nella filiera

Un altro dei segreti del CBD è la tracciabilità: i migliori brand indicano con chiarezza la provenienza delle piante, il tipo di coltivazione (outdoor, greenhouse, indoor), il metodo di estrazione, il laboratorio certificato che ha effettuato l’analisi e il contenuto esatto di cannabinoidi e contaminanti (metalli pesanti, pesticidi, muffe).

Ogni lotto di CBD di qualità dovrebbe essere accompagnato da un COA (Certificate of Analysis), rilasciato da un laboratorio indipendente. In assenza di questa documentazione, il prodotto non offre alcuna garanzia reale. Ecco perché non bisogna lasciarsi attrarre da offerte a basso costo: la differenza, spesso invisibile, è profonda.

La selezione di Veranis

Anche nel caso di Veranis, la qualità non è uno slogan ma un principio operativo. Tutti i prodotti contengono CBD legale in Svizzera, estratto da piante coltivate in ambienti controllati, senza pesticidi né fertilizzanti chimici, e lavorato con tecnologie pulite, rispettose della materia prima. Ogni fase è certificata, ogni formulazione è pensata per preservare l’integrità del CBD e offrirne il massimo potenziale benefico.

Quando scegli un prodotto al CBD, quindi, non fermarti alla percentuale scritta in etichetta. Chiediti: come è stato coltivato? Dove? In che modo è stato estratto? Ci sono analisi disponibili? Solo così potrai accedere ai veri benefici e scoprire uno dei più importanti segreti del CBD: la qualità è tutto.

3- Il CBD ha un cuore emozionale

Tra i 7 segreti del CBD, uno dei più toccanti e ancora poco conosciuti è il suo legame con la sfera emotiva e psicosomatica. Il CBD non agisce solo a livello fisico o cutaneo: parla direttamente alla nostra interiorità, ai processi neurochimici che governano il modo in cui sentiamo, reagiamo e viviamo le emozioni.

Il nostro cervello produce neurotrasmettitori come serotonina, dopamina e GABA, fondamentali per regolare stati d’animo, stress, ansia e persino memoria emotiva. Il CBD ha dimostrato in diverse ricerche di modulare indirettamente questi neurotrasmettitori, favorendo uno stato generale di calma, lucidità e maggiore resilienza emotiva.

È per questo che uno dei segreti del CBD più preziosi è la sua capacità di promuovere uno stato di equilibrio interiore, senza alterazioni della percezione, senza euforia artificiale, ma con una sensazione sottile e persistente di “centratura”.

Esempio concreto e studio documentato

Una ricerca pubblicata sul Journal of Clinical Psychology (2019) ha dimostrato che l’assunzione di una dose di CBD isolato ha ridotto significativamente i livelli di ansia in soggetti sottoposti a stress sociale simulato (come parlare in pubblico). I partecipanti hanno riportato una maggiore calma mentale, senza effetti collaterali di tipo sedativo, e senza interferenze cognitive. Questo rende il CBD un alleato promettente per il benessere psico-emotivo, anche nei contesti quotidiani più sfidanti.

Altri studi, come quello apparso su Neurotherapeutics (2015), indicano che il CBD può influenzare i recettori 5-HT1A, coinvolti nei meccanismi della serotonina. Questo lo rende particolarmente utile per chi vive ansia generalizzata, irrequietezza o disturbi del sonno legati allo stress.

Una connessione sensoriale ed emotiva

Il CBD non è solo una molecola: è anche una esperienza sensoriale, soprattutto quando viene abbinato ad altri ingredienti che parlano il linguaggio delle emozioni, come gli oli essenziali puri. L’olfatto, infatti, è il senso più intimamente connesso con la nostra memoria limbica: bastano poche molecole aromatiche per attivare ricordi, stati d’animo e sensazioni profonde.

Nei dispositivi aromatici Veranis, questa sinergia viene esplorata in chiave elegante e naturale: il CBD full spectrum è unito a fragranze botaniche selezionate (lavanda vera, bergamotto, sandalo, vaniglia), creando un’esperienza olfattiva multisensoriale, che calma la mente e accompagna il respiro. È un rituale intimo, accessibile, profondo. Una piccola pausa consapevole nel ritmo frenetico della giornata.

Il potere sottile dell’equilibrio

Uno dei 7 segreti del CBD più sottovalutati è che non serve un problema clinico per trarne beneficio. Anche chi non soffre di ansia cronica o insonnia può integrare il CBD nella propria routine per potenziare la lucidità, la resilienza e la capacità di “stare” nelle emozioni, invece che subirle.

Molti utenti descrivono una maggiore qualità del sonno, una diminuzione dei pensieri ossessivi e un miglioramento della gestione delle emozioni quotidiane. Tutto questo senza dipendenza, senza effetti collaterali, ma con un dialogo dolce con il proprio sistema nervoso.

Il CBD non promette miracoli. Ma può aiutarti a ritrovare il centro, a respirare meglio, a dormire più profondamente e ad affrontare le sfide con uno sguardo più chiaro. È proprio questo il cuore del suo mistero… e uno dei motivi per cui merita un posto d’onore tra i 7 segreti del CBD.

7 segreti del CBD
I segreti del CBD: un potente e naturale alleato

4- Segreto di bellezza: pelle più sana, luminosa, protetta

Tra i 7 segreti del CBD, ce n’è uno che sta conquistando il mondo della cosmesi con rapidità e profondità: la sua straordinaria affinità con la pelle umana. Il CBD, con la sua azione delicata ma profonda, si sta imponendo come uno degli attivi più versatili e promettenti della cosmetica naturale avanzata.

Non si tratta solo di tendenza o di marketing: il CBD agisce su tre livelli fondamentali della salute cutanea:

  • Azione antinfiammatoria: riduce rossori, gonfiori e irritazioni, calmando anche le pelli più reattive;
  • Effetto antiossidante: contrasta i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento precoce e migliora il tono e la luminosità;
  • Regolazione del sebo: riequilibra la produzione sebacea, utile sia per la pelle grassa sia per quella disidratata o impura.

Queste proprietà fanno del CBD un ingrediente adattogeno per la pelle, capace cioè di adattarsi alle sue esigenze e supportarla in modo intelligente, senza aggredirla né appesantirla.

Esempio concreto e pubblicato

Uno studio pubblicato nel 2020 su La Clinica Terapeutica, rivista scientifica peer-reviewed, ha testato l’efficacia di una crema topica a base di CBD in soggetti affetti da dermatite atopica. I risultati hanno mostrato una riduzione significativa della secchezza cutanea, della disidratazione e della reattività, confermando il potenziale del CBD come attivo lenitivo e protettivo, anche su pelli sensibili e problematiche.

Altri studi, come quello comparso su Journal of Clinical Investigation, hanno dimostrato che il CBD inibisce la sintesi lipidica nelle ghiandole sebacee, riducendo il rischio di acne e imperfezioni. Questo duplice effetto – purificante ma delicato – lo rende ideale anche per adolescenti o adulti con pelle mista o impura.

Il segreto della naturalezza vera

Uno dei 7 segreti del CBD è proprio questo: non copre, ma aiuta a riequilibrare. Non promette pelle “finta”, liscia come plastica, ma accompagna l’epidermide a ritrovare il proprio stato ottimale, sostenendo i meccanismi naturali di rigenerazione e difesa. Questo approccio è molto diverso da quello dei cosmetici convenzionali, spesso formulati con derivati petrolchimici o siliconi occlusivi, che creano solo una sensazione momentanea di morbidezza, lasciando la pelle dipendente e più vulnerabile nel tempo.

L’approccio Veranis: etica e consapevolezza

Nella linea cosmetica Veranis, il CBD è impiegato in forma full spectrum, per garantire il massimo effetto entourage con i terpeni e i flavonoidi naturali della pianta. Ogni prodotto è formulato senza siliconi, parabeni, PEG o fragranze sintetiche, privilegiando emulsioni leggere e compatibili con tutti i tipi di pelle.

Ma il vero valore aggiunto sta nella visione olistica: i cosmetici non sono pensati solo per “funzionare”, ma per diventare un momento di cura consapevole, una parentesi quotidiana in cui il corpo si sente ascoltato, rispettato, nutrito. È anche questo che distingue un vero rituale di bellezza naturale da un semplice gesto cosmetico.

Bellezza come equilibrio, non finzione

Il CBD non maschera, non illude, non finge. Non promette la pelle delle riviste patinate, ma aiuta la tua pelle a essere la migliore versione di sé: più luminosa, più uniforme, più viva. Questo è forse uno dei 7 segreti del CBD che meglio incarnano la filosofia della bellezza autentica: quella che nasce dalla salute, non dalla copertura.

In un mondo che ci spinge verso l’apparenza, il CBD ci riporta alla sostanza. E ci ricorda che la vera bellezza è quella che respira, si muove, cambia… e si prende cura di sé, ogni giorno.

5- Il CBD non cura, ma sostiene profondamente

Uno dei 7 segreti del CBD più cruciali – e spesso travisati – è che il CBD non è un farmaco. Non agisce come una pillola che sopprime un sintomo, non inibisce forzatamente una funzione biologica, non promette guarigioni miracolose. Invece, la sua forza sta in un approccio intelligente, fisiologico, armonico.

Il CBD non cura, ma sostiene i processi naturali del corpo, modulandoli delicatamente. Il suo ruolo è quello di un alleato silenzioso: entra in dialogo con il nostro sistema endocannabinoide, supportando l’equilibrio interno (omeostasi) e favorendo l’auto-regolazione. Questo approccio è radicalmente diverso da quello delle terapie sintomatiche: il CBD accompagna, non forza.

Impatto sottile ma reale

Per molte persone, l’azione del CBD è quasi impercettibile all’inizio, ma si manifesta nel tempo attraverso un senso diffuso di benessere, lucidità e calma, oppure attraverso una pelle più equilibrata, un sonno più profondo, una mente più stabile. È una trasformazione che non travolge, ma integra.

Ecco perché è tra i 7 segreti del CBD più importanti: non è la risposta rapida a un problema acuto, ma un supporto continuo e adattivo, perfetto per chi desidera prendersi cura di sé in modo naturale e rispettoso.

Il valore della non-dipendenza

Un altro aspetto fondamentale è che il CBD non crea dipendenza. A differenza di molte molecole sintetiche utilizzate per calmare l’ansia, migliorare il sonno o alleviare il dolore, il CBD non stimola i centri del piacere in modo artificiale. Non provoca assuefazione né tolleranza crescente. Questo significa che può essere sospeso senza effetti collaterali, e integrato solo quando lo si desidera.

Uno studio pubblicato su World Health Organization – Cannabidiol Critical Review Report (2018) ha dichiarato ufficialmente che il CBD ha un profilo di sicurezza molto elevato, è ben tollerato dalla maggior parte delle persone, non altera le funzioni cognitive e non presenta rischio di abuso. Questa è una delle ragioni per cui il CBD è stato progressivamente legalizzato in molti Paesi.

Una nuova visione del benessere

Il benessere, oggi, non è più solo assenza di malattia. È equilibrio, vitalità, centratura, presenza. Uno dei 7 segreti del CBD è proprio la sua capacità di inserirsi in questa nuova visione, che unisce corpo, mente e sensi. Il CBD è il compagno ideale per chi medita, pratica yoga, si prende cura della pelle in modo consapevole, o semplicemente vuole vivere in sintonia con il proprio corpo.

In questo contesto, anche i prodotti Veranis sono formulati con questa filosofia: nessuna promessa miracolosa, ma ingredienti naturali, sinergici, sensibili. Le formulazioni a base di CBD non “risolvono” i problemi: aiutano la persona ad affrontarli con più forza, calma e resilienza.

In conclusione

Capire che il CBD non è una cura, ma un supporto profondo, significa abbracciare un modo nuovo – e più maturo – di prendersi cura di sé. Non si tratta di spegnere il sintomo, ma di nutrire il sistema che ci protegge. Ed è proprio questo il cuore del quinto dei 7 segreti del CBD: una rivoluzione gentile, che mette al centro la persona, non il problema.

7 segreti del CBD
Segreti del CBD: il coltellino svizzero della cosmesi e non solo

6- Un alleato versatile: mille usi, un solo principio

Tra i 7 segreti del CBD più affascinanti e sorprendenti c’è la sua versatilità unica. Pochi ingredienti naturali riescono a essere così efficaci e compatibili in forme d’uso tanto diverse: topica, sublinguale, aromatica o inalatoria. Questo è possibile perché il CBD, oltre a essere lipofilo e facilmente veicolabile, dialoga con il corpo in profondità, indipendentemente dalla via di somministrazione.

Si può trovare in creme, balsami, lozioni, sieri, oli da massaggio, ma anche in infiorescenze per uso tecnico, stick aromatici, spray orali o integrazioni sublinguali. Non si tratta di marketing, ma di adattabilità biochimica: uno dei segreti del CBD è proprio la sua capacità di agire su diversi organi e apparati, senza perdere efficacia.

Esempi d’uso documentati

  • Uso topico: una crema al CBD può agire localmente per ridurre infiammazioni cutanee, acne o prurito. Secondo uno studio pubblicato su Clinical Therapeutics (2020), l’applicazione locale di CBD ha migliorato significativamente l’idratazione e l’elasticità della pelle in soggetti con xerosi.
  • Uso orale o sublinguale: gocce o oli al CBD vengono utilizzati per sostenere l’equilibrio psico-fisico, in modo rapido e non invasivo. Studi su riviste come Epilepsy & Behavior hanno mostrato miglioramenti nell’ansia sociale e nella qualità del sonno.
  • Uso aromaterapico: l’inalazione indiretta del CBD, combinato con oli essenziali, crea un’esperienza olfattiva che stimola l’ipotalamo, favorendo il rilascio di neurotrasmettitori legati al rilassamento.

Ogni modalità ha una funzione distinta. E ciascuna rappresenta un volto diverso dello stesso principio attivo: il CBD. Questo lo rende perfetto non solo per esigenze specifiche, ma anche per chi vuole vivere il benessere in modo multisensoriale.

Sinergie naturali: il vero segreto del CBD

Uno degli elementi chiave che distingue il CBD rispetto ad altri attivi vegetali è la sua capacità sinergica. Il CBD lavora in perfetta armonia con composti naturali come:

  • Oli essenziali puri (es. lavanda, bergamotto, camomilla): che amplificano gli effetti emotivi e rilassanti
  • Burro di karité, aloe, calendula: che potenziano l’azione lenitiva e idratante nei cosmetici
  • Terpeni botanici: che rinforzano l’effetto entourage, rendendo il CBD più efficace e profondo

Questa capacità di adattarsi, dialogare, valorizzare è ciò che rende il CBD uno degli ingredienti più intelligenti e contemporanei oggi disponibili in ambito olistico e dermocosmetico.

L’approccio Veranis alla versatilità

Veranis ha scelto di abbracciare anche questo sesto tra i 7 segreti del CBD con una proposta raffinata e coerente. I dispositivi aromatici, i cosmetici e gli integratori sensoriali Veranis nascono per offrire esperienze diverse, ma unite da un unico cuore: il CBD naturale e tracciato, proveniente da coltivazioni svizzere.

Ogni prodotto non è solo una formula, ma una porta verso un momento di connessione con se stessi: un gesto di bellezza, una pausa di respiro, una coccola consapevole. Grazie alla sua versatilità chimica ed emotiva, il CBD diventa una chiave per accedere a benessere, autenticità, presenza.

7- CBD e legalità: un confine ben disegnato

Chiudiamo il viaggio nei 7 segreti del CBD con un tema fondamentale, spesso trascurato o mal interpretato: la legalità. Comprendere ciò che è consentito, cosa è regolamentato e quali sono i confini della norma è essenziale per acquistare con consapevolezza e per distinguere un prodotto affidabile da uno che opera nell’ambiguità.

In Svizzera, il quadro normativo è chiaro: il CBD è legale a condizione che il contenuto di THC non superi l’1%. Questa soglia, una delle più permissive in Europa, ha reso la Confederazione un hub d’eccellenza per lo sviluppo di prodotti al CBD sicuri, testati, certificati e trasparenti.

Esempio reale e fonte autorevole

Swissmedic, l’agenzia svizzera per i prodotti terapeutici, ha dichiarato ufficialmente che i prodotti contenenti CBD non rientrano nella legge sugli stupefacenti se rispettano i limiti stabiliti. Questo significa che cosmetici, infiorescenze, oli aromatici e integratori a base di CBD possono essere venduti legalmente, a patto che:

  • siano correttamente etichettati
  • non contengano promesse di effetti terapeutici
  • rientrino nei limiti di THC definiti per ciascuna categoria d’uso

Questa regolamentazione chiara e accessibile ha permesso lo sviluppo di una filiera controllata, trasparente, professionale, che tutela il consumatore e incentiva l’innovazione.

Uno dei 7 segreti del CBD più rassicuranti

In un mercato globale spesso confuso da fake news e interpretazioni errate, sapere che il CBD è legale in Svizzera – se conforme – è un elemento di fiducia irrinunciabile. Si tratta, infatti, di un ingrediente naturale, non psicotropo, non stupefacente, che può essere acquistato, utilizzato e integrato nella propria routine senza incorrere in rischi legali, se si seguono le indicazioni.

Tra i 7 segreti del CBD, questo è forse il più “giuridico”, ma non per questo meno importante. Perché la libertà di scegliere significa anche la sicurezza di poterlo fare nel rispetto delle regole.

Veranis e la legalità come valore

Veranis ha scelto di fondare tutto il proprio operato sul rispetto assoluto delle normative svizzere ed europee. Ogni prodotto:

  • utilizza CBD legale in Svizzera, full o broad spectrum, tracciabile
  • è testato da laboratori indipendenti per la percentuale esatta di THC e cannabinoidi totali
  • è notificato secondo le normative cosmetiche e aromatiche applicabili
  • non fa mai promesse terapeutiche non autorizzate, ma si limita a offrire benessere emozionale e sensoriale, come previsto dalla legge

Questa trasparenza normativa è parte della promessa Veranis: non solo qualità, ma fiducia, rispetto, responsabilità.

Conclusione del settimo segreto

Il settimo dei 7 segreti del CBD è una garanzia. Perché solo in un mercato chiaro, serio e ben regolato, il CBD può esprimere tutto il suo potenziale, senza equivoci né abusi. Ed è proprio qui che l’etica si unisce all’efficacia: scegliere un prodotto legale significa scegliere un futuro sostenibile e rispettoso.

Sezione esperienziale: come Veranis trasforma i segreti del CBD in gesti quotidiani

Veranis ha costruito la sua identità attorno ai segreti del CBD, trasformandoli in esperienze quotidiane accessibili a tutti. Ogni prodotto nasce con l’obiettivo di non alterare, ma esaltare il naturale equilibrio del corpo e delle emozioni.

Gli stick aromatici, ad esempio, uniscono la forza olfattiva degli oli essenziali con la delicatezza del CBD full spectrum, offrendo un momento di presenza e centratura. Le creme viso e corpo non coprono la pelle, ma la accompagnano nel suo ritmo fisiologico.

Tutto è pensato per creare un’esperienza sensoriale autentica, che parli al corpo ma anche allo spirito, valorizzando l’intelligenza naturale della pelle e del respiro.

In sintesi: perché conoscere i segreti del CBD cambia tutto

Conoscere i veri segreti del CBD ti permette di scegliere meglio, con consapevolezza e fiducia. Non si tratta solo di un ingrediente naturale, ma di una filosofia di vita, una scelta di equilibrio, rispetto e profondità.

Veranis ha fatto di questi segreti la sua missione, creando una linea di prodotti che unisce scienza, natura ed emozione, senza compromessi e senza maschere. Ogni formula è un invito a rallentare, respirare e ritrovare la connessione con te stesso.

Fonti:

(1): https://www.health.harvard.edu/blog/cannabidiol-cbd-what-we-know-and-what-we-dont-201808242496
(2): https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30624194/
(3): https://www.swissmedic.ch/swissmedic/en/home/news/mitteilungen/products-containing-cannabidiol–cbd—overview.html